ABRUZZO 12 MILIONI DI EURO PER IL PIANO ANTISISMICO DEI BENI CULTURALI
Il comitato tecnico scientifico del MiBACT ha approvato un piano di investimenti pari a 597.058.875 milioni di euro sul patrimonio culturale italiano.
“Fondi immediatamente disponibili – si legge in una nota – per realizzare interventi in tutta Italia, che comprendono il più importante piano antisismico finora finanziato sul patrimonio culturale, una serie di azioni per la riqualificazione delle periferie urbane e numerosi restauri di beni culturali segnalati dal territorio.
Il piano attinge al Fondo per gli investimenti e lo sviluppo infrastrutturale del Paese istituito dalla legge di bilancio 2017
All’Abruzzo sono stati destinati 12.626.037 milioni di euro per interventi di prevenzione rischio sismico,restauro e valorizzazione,eliminazione barriere architettoniche in edifici pubblici, chiese e aree archeologiche.
A Sulmona oltre 4 milioni di euro e a Lanciano oltre 2 milioni
Questo l’elenco degli interventi con gli importi:
Palazzo Megliorati: 648.800
Cattedrale di S.Panfilo: 1.273.000
Chiesa di S.Caterina: 630.600
Portale di S.Francesco d.Scarpa e rotonda: 648.800
Porta Napoli: 518.300
Acquedotto medievale: 673.200