BENVENUTO SUL SITO DELLA SOPRINTENDENZA
ARCHEOLOGIA, BELLE ARTI E PAESAGGIO DELL’ABRUZZO
con esclusione della città dell’Aquila e dei Comuni del cratere
GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO – 2020 passeggiate e visite guidate gratuite
AVVISO AL PUBBLICO
APPLICAZIONE MISURE DI PREVENZIONE DAL CONTAGIO DI CORONAVIRUS
Con riferimento all’emergenza epidemiologica da COVID-19 si comunica quanto segue:
- Tutti i Funzionari e le Segreterie sono raggiungibili consultando il seguente elenco: indirizzi @mail e telefono funzionari e segreterie
- Non è permessa la consegna a mano di buste e plichi e si invita a tramettere la corrispondenza per posta elettronica o attraverso corriere autorizzato
IL PUBBLICO SI RICEVE SOLO SU APPUNTAMENTO PREVIO INVIO DI MAIL AL FUNZIONARIO CON IL QUALE SI INTENDE AVERE COLLOQUIO
Il Direttore
Rosaria MENCARELLI
La Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio dell’Abruzzo con esclusione della città dell’Aquila e dei Comuni del cratere è stata istituita in base al DM 44 del 23/01/2016 e risulta dall’accorpamento in un unico istituto di parte delle competenze delle Soprintendenze archeologia e belle arti e paesaggio
AVVISO
Emergenza epidemiologica COVID-19
“SOSPENSIONE DEI TERMINI NEI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI ED EFFETTI DEGLI ATTI AMMINISTRATIVI IN SCADENZA”
AVVISO
Dal giorno 11/11/2019 questo Ufficio accetta, da parte di altre pubbliche amministrazioni, solo istanze in formato digitale
AVVISO PUBBLICO PER OPERATORI ABILITATI ALL’ARCHEOLOGIA PREVENTIVA
Tutti gli archeologi, anche se già iscritti al portale dell’archeologia preventiva, devono effettuare una nuova registrazione e l’invio della domanda di iscrizione sul nuovo portale professionisti dei beni culturali.
Il presente avviso vale come notifica per tutti gli interessati.
AVVISO PUBBLICO PER L’AGGIORNAMENTO DELL’ELENCO DI CATALOGATORI PER AFFIDAMENTI DI IMPORTO INFERIORE A € 40’000,00
ELENCO OPERATORI ECONOMICI APPROVATO
PER L’AFFIDAMENTO E L’ESECUZIONE DEI LAVORI MEDIANTE PROCEDURA NEGOZIATA E INDAGINI DI MERCATO (art. 36 co. 1 e 2 lett. B e C del D.lgs 50 del 18/04/2016
AVVISO PUBBLICO
PER LA FORMAZIONE DI UN ELENCO FINALIZZATO AL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI RESTAURO DI BENI MOBILI DANNEGGIATI DAL SISMA
APPROVATO ELENCO OPERATORI ECONOMICI
DI CUI ALL’AVVISO PUBBLICO PER LA FORMAZIONE DI UN ELENCO DI OPERATORI ECONOMICI PER IL TRIENNIO 2018-2021
TERRITORIO E FUNZIONARI DI ZONA
AVVISI, BANDI DI GARA E CONTRATTI
AVVISI E CIRCOLARI MIBACT
BANDI DI CONCORSO MIBACT
BANDI DI GARA MIBACT
URP
MODULISTICA
COME FARE PER
COLLABORATORI ESTERNI
CATALOGATORI
OPERATORI ECONOMICI
PER FAR CONOSCERE E RENDERE FRUIBILE IL NOSTRO PATRIMONIO CULTURALE
Archeologia preventiva
... altri Video
→ Fase 2 dei Beni Culturali
intervista TGR al Soprintendente ABAP
→ I trabocchi d'Abruzzo
di Nicola Genovesi, Giuliano Vernaschi e Gian Piero Consoli
→ L'Abbazia di S. Giovanni in Venere a Fossacesia
riprese di Volavola - commento di Aldo Giorgio Pezzi
→ Abruzzo. Con le nostre mani
riprese di Volavola
→ La figlia di Iorio. Il restauro
di Nicola Genovesi
→ Alanno - Oratorio di Santa Maria delle Grazie
video di Nicola Genovesi testi di Anna Colangelo ed Eliseba De Leonardis, Funzionarie SABAP ABRUZZO
→ Il sipario del Teatro Marrucino
approfondimento storico sulle fasi di realizzazione del sipario dipinto dal pittore napoletano Giovanni Ponticelli nel 1875 - con la partecipazione di Antonella Di Bartolomeo, Funzionario SABAP ABRUZZO
Il MIBACT, con la SABAP ABRUZZO, è partner nel progetto di ricerca e innovazione per lo sviluppo di nuovi materiali INNOVACONCRETE N.760858, finanziato dall’UNIONE EUROPEA – HORIZON 2020